Nel nostro archivio digitale, potrete trovare diversi documenti provenienti dai nostri Soci, dal Ministero dello Sviluppo Economico e da altri nostri collaboratori, riguardanti le attività radioamatoriali.
Normativa di riferimento per i Radioamatori
Allegati al D.lgs. 259/2003
- Allegato 25 del Codice delle comunicazioni elettroniche, artt. 5 e 35
- Allegato 26 e sub allegati (art. 134 del Codice delle comunicazioni elettroniche): Normativa tecnica relativa all’esercizio dell’attività radioamatoriale.
Il nostro Archivio dati
Ci sono 15 file, per un totale di 42,4 MiB e 15.084 visualizzazioni in Progetti.
Vengono visualizzati 1 di 15 file, per un totale di 15 file presenti in archivio.
Progetti
BreadBoard.zip
» 16,1 MiB - 672 downloads - 23/02/2016
Archivio e schemi del progetto BreadBoard della Sezione
generaWAV.zip
» 4,7 KiB - 364 downloads - 30/04/2019
Programma generaWAV.zip
Marker.zip
» 1,8 MiB - 649 downloads - 23/02/2016
progetto Marker
nanokeyer-building-instructions-pcb-rev-d-updated.pdf
» 2,5 MiB - 735 downloads - 14/08/2021
This is an open-source hardware project solely for private and hobby reasons.
While everybody may participate and use the data in this document for his personal and hobby purposes it is explicitly not permitted to use any of the
data in the document or files from the nanoKeyer website or project for commercial purposes, whatsoever.
Please respect this. I am doing this project in my spare time.
Oscar, DJ0MY
PEANUT_PA7LIM.pdf
» 1.009,2 KiB - 2.941 downloads - 01/01/2000
PEANUT è un APP (Solo ANDROID) che mette in contatto lo Smartphone con il mondo Radio
Digitale (D-STAR, DMR, C4FM)
PonteRF.zip
» 4,4 MiB - 771 downloads - 23/02/2016
Progetto ponte RF
Progetto_oscillofono_telegrafia.pdf
» 207,0 KiB - 2.151 downloads - 13/04/2017
Progetto kit realizzato da Massimo IV3FHH per l'oscillofono di Sezione
QMeter.zip
» 1,9 MiB - 661 downloads - 23/02/2016
Progetto QMeter
QPSK_Jamming.pdf
» 1,2 MiB - 199 downloads - 25/07/2020
Stability and time duration record of an OAM multiplexing scheme in a highly disturbed
environment.
F. Tamburini, 1, ∗ B. Thidé, 2, † V. Boaga, 3 and P. Weibel 1 1 ZKM 2 Swedish
– Zentrum für Kunst und Medientechnologie, Lorentzstr. 19, D-76135, Karlsruhe, Germany.
Institute of Space Physics, Ångström Laboratory, P. O. Box 537, SE-75121 Uppsala, Sweden, EU
3 ARI, Sezione Venezia, Santa Croce 1776/B, IT-30123 Venice, Italy, EU
QRP14MHz.zip
» 4,4 MiB - 1.013 downloads - 23/02/2016
Progetto QRP per i 14 MHz.
quiz_esami_om.zip
» 4,4 MiB - 412 downloads - 09/05/2019
QuizFaber ver 2.12.2 di Luca Galli
RX_SDR_ELAD_FDM-S1-IV3CYF.pdf
» 1,8 MiB - 2.227 downloads - 13/04/2016
Esperienze “digitali“
Sotto campionamento e preselezione con ricevitore SDR ELAD FDM-S1 in banda 2 metri
Serate Sezione ARI PN 260919.pdf
» 2,0 MiB - 387 downloads - 26/09/2019
Questa serata è stata dedicata all’argomento riguardante i Sistemi radio digitali di tipo evoluto, per utilizzo anche in sistemi di sicurezza.
Relatori: il Socio Licio Dettori IV3GHR, coadiuvato dal tecnico Gianluca Cittadini
SondaRF.zip
» 222,1 KiB - 960 downloads - 02/03/2017
Schemi e informazioni sul progetto della Sonda per Radiofrequenza
Wattmetro.zip
» 496,7 KiB - 942 downloads - 23/02/2016
Progetto Wattmetro della Sezione